AUCTION 61 | DIMORE

Silver, ancient and 19th-20th century paintings, ceramics

180 items 180 items
Auction closed
room Bologna

Auction details

AUCTION 61 | DIMORE

Silver, ancient and 19th-20th century paintings, ceramics

Auction closed

Auction dates

  • ( Lots: 1-180)

Auction details

Currency: EUR
Buyer's premium Inc. VAT/sales tax: 25.00%
Online commission inc. VAT/sales tax: 2.00%

Auction house

You’re currently pending approval by the auctioneer. In the meantime you can continue to place bids from the lot page which will be accepted once you’re approved.
180 items
Per Page
  • List
  • Grid

A subscription to the Price Guide is required to view results for auctions ten days or older. Click here for more information

Bergère dorata di gusto Luigi XV, Francia, XIX secolo. Struttura in legno intagliato decorato con motivi a rocaille degradanti con tralci di fogli...

Tavolino tondo in legno di gusto Luigi XVI, Francia, seconda metà del XIX secolo.Superficie dorata e laccata, fascia decorata da motivi dorati sus...

Tavolo-scrittoio in legno con bandelle, Nord Italia, metà del XIX secolo.Superficie laccata nera, piano decorato con scene a cineserie in diversi ...

Due sedie in legno di noce, Emilia, fine del XIX secolo. Schienale leggermente arcuato, gambe anteriori tronco-piramidali, gambe posteriori a scia...

Sedia in legno di noce, Veneto, prima metà del XIX secolo secolo.Schienale leggermente arcuato, presenta fascia grissinata ed ebanizzata sullo sch...

Tavolo-Moro in legno intagliato, Venezia, seconda metà del XIX secolo. Superficie dorata, argentata e meccata con lacche di diversi colori, base p...

Scultura in legno policromo e dorato raffigurante “Moro in abiti rinascimentali”, Venezia, seconda metà del XIX secolo.H cm 106x39x32 (lievi usure)

Contenitore da tavolo in metallo dorato, inizi del XX secolo. Corpo a sezione circolare decorato da tre figure femminili lavorate a tutto tondo, f...

Scultura in ceramica bianca raffigurante “Busto di Laura”, Italia, prima metà del XX secolo.Base sagomata con elementi in rilievo decorata a effet...

Manifattura Minghetti, Vaschetta portafiori in maiolica, Bologna, inizi del XX secolo. Superficie costolata decorata in policromia con scene di pa...

Argenteria Stefani, Lente d’ingrandimento in argento, XX secolo.Manico riccamente lavorato e cesellato, decorato con elementi in occhio di tigre, ...

Argenteria Stefani - Alessandro Stefani Argentiere, Raro vassoio ovale in argento “Giardino di Castiglia”, Bologna, XX secolo. Superficie liscia, ...

Argenteria Stefani - Alessandro Stefani Argentiere, Piatto da parete circolare in argento “L’Acqua della vita”, Bologna, XX secolo. Superficie lis...

Argenteria Brandimarte, Versatoio in argento sterling, Firenze, XX secolo.Corpo a sezione circolare, superficie martellata, interno in vermeil, ma...

Argenteria Brandimarte, Grande contenitore circolare in argento, Firenze, XX secoloSuperficie martellata, bordo decorato a sbalzo con motivi di fr...

Argenteria Brandimarte, Gruppo di sedici alti bicchieri in argento sterling, Firenze, 1973.Corpo a sezione circolare svasato, superficie martellat...

Argenteria Brandimarte, Quattro bicchieri in argento sterling, Firenze, XX secolo.Sezione circolare, superficie martellata con decorazione floreal...

Argenteria Brandimarte, Due Melograni in argento, Firenze, XX secolo. Recano marchio dell’argentiere - sigla BR e punzoni 800 - punzone parzialmen...

Argenteria Brandimarte, Portafoto a cartagloria in argento, Firenze, XX secolo. Cornice riccamente lavorata centrata da volto di Putto, reca punzo...

Gianmaria Buccellati, Edera in argento, Clementi Fabbrica Argenteria - Bologna, XX secolo. Reca alla base firma “Gianmaria Buccellati” e punzoni 9...

Argenteria De Giovanni, Prezioso porta caramelle in argento, Milano, XX secolo.Corpo ovoidale poggiante su tre piedini raccordati da traverse, sup...

Argenteria I.M.A., Porta-ghiaccio in argento di gusto Impero, Alessandria, XX secolo.Corpo a sezione circolare, superficie liscia, fasce dell’imbo...

Vassoio ovale in argento, XX secolo.Superficie liscia, bordo polilobato decorato a riccioli, poggiante su quattro piedini lavorati, reca al bordo ...

Contenitore in argento con vasca in ceramica di gusto Impero, Italia, XX secolo.Base tripode, piedi decorati con palmette, corpo riccamente lavora...

Cestina in argento con manico, Germania, XX secolo. Corpo a sezione circolare poggiante su quattro piedini, superficie riccamente lavorata a trafo...

Argenteria Lischetti, Scatola rettangolare in argento, Milano, XX secolo. Ringhiera riccamente lavorata a traforo poggiante su quattro piedi ferin...

Piatto centrotavola traforato in argento, Italia, XX secolo.Bordo polilobato decorato a riccioli, tesa riccamente lavorata a traforo, cavetto lisc...

Gabriele De Vecchi Argentiere, Coppia di caraffe in argento, Milano, XX secolo. Superficie liscia, manico arcuato, recano alla base punzoni 800 - ...

Secchiello in argento con manico, Italia, XX secolo. Corpo a sezione ovale poggiante su piede circolare, superficie lavorata a sbalzo, reca sul pi...

Vassoio circolare in argento, Milano, XX secolo. Cavetto liscio, tesa lavorata e decorata con motivo a ramages vegetali inciso e medaglioni centra...

Sei segnaposto-saliere in argento con Putti Suonatori a tutto tondo, XX secolo. Vasca a forma di conchiglia, superficie costolata, piede svasato p...

Quattro segnaposto in argento con Putti a tutto tondo, XX secolo. Bordi decorati con ramages vegetali e floreali, recano punzoni parzialmente legg...

Fratelli Cacchione Argentieri, Zuccheriera in argento Sterling, Milano, XX secolo. Corpo a sezione ottagonale, superficie liscia, manici applicati...

Rino Greggio Argentiere, Contenitore ovale in argento battuto a mano, Padova, XX secolo. Tesa polilobata, bordo San Marco, reca al bordo iscrizion...

Fratelli Zaramella Argentieri, Piatto da portata circolare in argento, Padova, XX secolo.Superficie liscia, bordo San Marco, reca al bordo punzoni...

Piatto da portata circolare in argento, XX secolo.Superficie liscia, bordo decorato da motivo a palmette, gr. 802, diametro cm 36 (usure)

Piatto circolare in argento, Italia, XX secolo.Superficie liscia, tesa decorata da tre elementi con motivi a righe, reca al bordo punzoni 800 - pu...

Fratelli Zaramella Argentieri, Grande piatto da portata circolare in argento, Padova, XX secolo.Superficie liscia, bordo decorato a palmette, reca...

Piatto da portata circolare in argento, Italia, XX secolo. Superficie liscia, bordo San Marco, reca punzoni 800 - punzone parzialmente leggibile, ...

Fratelli Zaramella Argentieri, Vaso in argento martellato, Padova, XX secolo. Corpo a sezione circolare, imboccatura svasata con bordo mosso, reca...

Argenteria L.A.B.A. di Riguzzi Giorgio, Vassoio rettangolare in argento, Bologna, XX secolo.Bordo con angoli stondati e decorazione a palmette, re...

Dodici cucchiaini in argento, Libia, XX secolo. Superficie riccamente lavorata con motivi e simboli e motivi islamici, recano punzoni 800 - altro ...

Gruppo di sei vaschette in argento sterling, XX secolo. Corpo a sezione ottagonale, superficie liscia, bordo decorato, presentano sigla nel cavett...

Stancampiano Eugenio Argentiere, Parte di servizio di posate in argento, Palermo, XX secolo.Composto da: 5 forchette, gr. 238; 4 forchette da dolc...

Servizio di posate in argento, Vicenza, XX secolo. Composto da: 6 forchette, gr. 400; 6 cucchiai, gr. 413; 6 coltelli, gr. 200; presentano superfi...

Argenteria Dabbene, Porta-bottiglie in argento, Milano, XX secolo. Recipienti a sezione circolare con superficie liscia e bordi lavorati e traforo...

Argenteria Cusi, Bottiglia in argento, Milano, XX secolo. Completa di tappo fissato con catenella, base terminante con bicchiere estraibile, prese...

Alzatina in argento, XX secolo.Piatti e piede circolari con superficie liscia e bordo a palmette, presa con parte finale decorata, reca alla base ...

Argenteria Cesa, Svuota-tasche ottagonale in argento, Alessandria, XX secolo.Reca al bordo punzoni 800 - simbolo dell’argentiere - stellina 1AL, g...

Argenteria Ricci & C., Grande vassoio rettangolare in argento, Alessandria, XX secolo.Superficie liscia, angoli stondati, bordo a palmette, manici...

Piccolo versatoio in argento, Inghilterra, XX secolo. Superficie liscia centrata da medaglione in altorilievo, completo di manico in legno, reca a...

Spargi-sale e spargi-pepe in argento, Italia, XX secolo.Corpo a sezione circolare con superficie liscia, bordo del piede decorato con motivo al pa...

Vassoio ovale in argento, XX secolo.Ringhiera lavorata a traforo, bordo decorato a palmette, reca punzoni parzialmente leggibili, gr. 935, H cm 3....

Rino Greggio Argentiere, Grande vassoio ovale in argento, Padova, XX secolo. Bordo San Marco, reca punzoni 800 - 29PD, gr. 1.215, H cm 48x35

Verpelli Giovanni Argentieri, Versatoio in argento di gusto Impero, Milano, XX secolo.Corpo piriforme, superficie liscia, presenta fasce con motiv...

Versatoio in argento di gusto Liberty, Italia, inizi del XX secolo.Corpo a sezione circolare, lungo collo terminante con imboccatura svasata, mani...

Morini Maria Argentiere, Forchetta, coltello e cucchiaio in argento, Bologna, XX secolo.Presentano monogramma inciso sul manico, recano punzoni 23...

Loading...Loading...